Problemi personali, scuola e lavoro: quanto vanno considerati?
Quando il rendimento cambia, e nessuno vuole chiedersi perché Ci sono momenti in cui chi ci sta accanto comincia a…
Per chi lavora, studia o si sta orientando nel mondo della sanità in Svizzera
Quando il rendimento cambia, e nessuno vuole chiedersi perché Ci sono momenti in cui chi ci sta accanto comincia a…
La parola che non piace, ma che descrive bene Nell’ambiente...
I giorni in cui ti senti fuori luogo All’inizio, lavorare in un reparto è come entrare in un luogo che…
In Svizzera non esiste un test di ammissione nazionale unificato per accedere alla formazione infermieristica. Ogni scuola – che sia…
Toccare non è solo un gesto tecnico Nel lavoro di cura, toccare è inevitabile. Ma non è mai una semplice…
Bestiario semiserio dell’assistenza quotidiana Ogni reparto ha le sue creature leggendarie. Non compaiono nei manuali, ma tutti sanno riconoscerle. Sono…
Quando il turno pesa prima ancora di iniziare Spesso, prima di addormentarci, non pensiamo a chi assisteremo il giorno dopo.…
Lavorare su turni è una delle sfide più grandi per chi opera nella cura. I ritmi biologici si sfasano, il…
Nei corsi, nei protocolli e durante le riunioni, sentiamo spesso la frase: “Se noti qualcosa, segnalalo.” In linea teorica, questo…
La vulnerabilità nel lavoro di cura Nel contesto sanitario, ...