Ti sei commosso? Allora sei inadatto?
La vulnerabilità nel lavoro di cura Nel contesto sanitario, ...
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Per chi lavora, studia o si sta orientando nel mondo della sanità in Svizzera
La vulnerabilità nel lavoro di cura Nel contesto sanitario, ...
L'inizio che non si dimentica Ci sono momenti, durante una giornata qualsiasi, in cui un gesto, uno sguardo, una parola…
L'errore che ti segna La prima volta che ho sbagliato ero un apprendista. Era uno di quei turni pieni, con…
Imparare a non prenderla sul personale Ci sono giorni in cui il paziente ti guarda con sospetto. Ti tratta con…
Stanchezza cronica e strategie invisibili Turni spezzati, notti in bianco, corpi che sollevano altri corpi, emozioni che si stratificano ...
Nel contesto dell'assistenza, la relazione con i familiari rappresenta una componente essenziale e inevitabile della quotidianità, ma al contempo costituisce…
Il libro di Linda Juall Carpenito sulle Diagnosi Infermieristiche, è un punto di riferimento nella formazione sanitaria. Viene proposto come…
Scegliere di lavorare nel mondo delle cure significa accettare un mestiere impegnativo, concreto, emotivamente forte. Non si tratta solo di…
In ambito sanitario, dove efficienza, presenza e precisione sono date per scontate, essere neurodivergenti può rappresentare una difficoltà aggiuntiva, non…
Entrare in una formazione sanitaria non significa solo imparare un mestiere. Significa anche esporsi: all’umano, al giudizio, alla fatica, al…